| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | grata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281597 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, NR (recupero pregresso), Museo di Palazzo Vecchio, cappella di S. Bernardo o dei Priori, parete destra, a lato dell'altare |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1515 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ doraturamarmo bianco |
| misure | alt. 82, largh. 168, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
| dati analitici | Grata, mostra a sguancio.Decorazioni: nodi; modanature. |
| notizie storico-critiche | La grata, con la sua mostra marmorea, fa probabilmente parte della ristrutturazione dell' ambiente voluta nel 1511 dagli Operai di Palazzo e realizzata sotto la direzione di Baccio d' Agnolo. |
| definizione | grata |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corti C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Reggioli C./ Orfanello T. (1998); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (1998), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Orfanello T. (1999), Ref |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 1998; 1999; 2006 |
| latitudine | 43.779926 |
| longitudine | 11.245030 |