| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensa d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00281096 - 1 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Croce |
| contenitore | chiesa, basilica francescana conventuale, Chiesa di S. Croce, chiesa e convento di S. Croce, piazza S. Croce, sagrestia, cappella Rinuccini |
| datazione | sec. XIV ; 1379 (ca.) - 1379 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Decorazioni: modanature. |
| notizie storico-critiche | Il polittico di Giovanni del Biondo sopra all'altare, datato 1379, permette una datazione approssimativa dell'altare stesso con cui costituisce un complesso ancora unitario e rimasto intatto nel tempo. Nell'incisione della veduta della cappella pubblicata nel 1840 dall'Aiazzi si vede che l'affresco con Cristo in pietà era, a quella data, coperto da un paliotto barocco. |
| committenza | Rinuccini famiglia |
| bibliografia | Aiazzi G.( 1840) |
| definizione | mensa d'altare |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Croce |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Rensi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.768963 |
| longitudine | 11.260609 |