| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cornice | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00233360 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVI seconda metà; 1550  - 1599 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura | 
| misure | alt. 78, largh. 54, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | cornice a edicola con sagoma a cassetta. Due volute laterali. Decorazione a dentello. La cimasa è costituita dall'Agnus Dei con due angioli.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La cornice riprende motivi tratti dal repertorio dell'architettura manierista fiorentina. La ricca cimasa la fa datare alla seconda metà del secolo XVI. | 
| bibliografia | Tinti M.(	1929)T. CCCXIII - CCCXV; Cornice italiana(	1992)pp. 148-149 | 
| definizione | cornice | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taddei I.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1994 | 
| anno modifica | 2006 |