| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di formella |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00229721 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
| contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [documentazione] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | alt. 69, largh. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
| dati analitici | Calco di gesso con forma di gelatina. Formella a squadra con ornati vegetali e uccelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il calco, che fa parte di una serie (Gipsoteca, inv. nn. 2066-2076) è un particolare tolto dalla Scala del Pulpito di Bartolomeo Neroni detto il Riccio (Siena, Duomo, marmo, 1543). Il gruppo dei gessi dovrebbe derivare dal Laboratorio Lelli, poiché i calchi sono chiaramente registrati nel primo Catalogo della Gipsoteca (1933), dopo l'acquisto del ricco fondo. Nell'inventario manoscritto dei beni dell'Istituto d'Arte, iniziato nel 1919 è tuttavia riportata la presenza di "un balaustro della Scala del Pulpito di Siena", anche se attribuito ad A. Briosco. I calchi dei balaustri erano anche nel Catalogo della Manifattura di Signa ed altri erano stati esposti nell'imponente sezione documentaria della "Mostra dell'antica arte senese" (1904, Sala XVI, p. 233, n. 2 e p. 237, n. 64). |
| bibliografia | Scultura italiana( 1989)pp. 218-220, n. 126 |
| definizione | calco di formella |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Neroni Bartolomeo (detto il Riccio), Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: SI/ Siena/ Duomo, |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.760745 |
| longitudine | 11.241449 |