| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide documentaria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227864 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1781 - 1781 [data] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo giallo |
| misure | alt. 81, largh. 203, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | lapide rettangolare con cornice in marmo gialloNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'epigrafe ricorda il restauro compiuto poco prima dell'incendio del 1771, quando i fratelli Bernerdo e Bonagiunta Manetti fecero restaurare la cappella nel 1763-64 e evnne posta sull'altare una tavola raffigurante una tavola raffigurante il beato Bonagiunta Manetti, dipinta da Francesco Gambacciani. |
| bibliografia | Mattei S.( 1869)p. 73; Procacci U.( 1932)p. 155 |
| definizione | lapide documentaria |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Taddei I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |