| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227849 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1600 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ tornituraseta/ damascata |
| misure | alt. 48, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | sedile quadrato imbottito e rivestito di seta rossa. Gambe tornite con nodi a vaso e rocchetti. Traverse tornite sostenute da raccordi a dado.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Prodotto tipico dell'artigianato fiorentino dell'inizio del XIX secolo, che riprende tipologie rinascimentali nell'ambito del gusto eclettico tipico dell'Ottocento. La stoffa del sedile è stata sostituita. |
| definizione | sgabello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martini S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bellini F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |