| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00227825 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, primo piano, sala 147 |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocemarmometallo/ doratura |
| misure | alt. 90, largh. 52, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
| dati analitici | tavolino rotondo con piano di marmo contornato da una piccola cornicetta di metallo traforato, fusto rotondo allungabile terminante con tre piedi a voluta muniti di rotelle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tavolino è un rifacimento ottocentesco di analoghi arredi prodotti in Inghilterra e in Francia durante la seconda metà del XVIII secolo e conosciuti sotto il nome di "Un Table" (cioè tavolino portateiera, si veda a questo proposito l'esemplare conservato al Victoria and Albert Museum e pubblicato da Chiesa, 1971) o petit guéridon tripode (come quelli eseguiti dall'ebanista parigino Canabas). |
| bibliografia | Chiesa G.( 1971)p. 43 |
| definizione | tavolino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.759560 |
| longitudine | 11.242189 |