| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00226932 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, piano terreno, sala 76 |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ tintura/ doraturaseta/ velluto |
| misure | alt. 170, largh. 58.5, prof. 72, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
| dati analitici | Leggio a croce di S. Andrea con piano inclinato in velluto rosso.Decorazioni: foglie d'acanto. |
| notizie storico-critiche | Singolare unione di motivi decorativi ancora settecenteschi (volute di foglie di acanto. gambe ricurve9 con altri di derivazione Impero quali la borchia aal centro dello snodo delle gambe e la traversa tornita e scannellata. |
| bibliografia | Oggetti arte( 1990)p. 38 n. 21 |
| definizione | leggio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Torricini L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.759560 |
| longitudine | 11.242189 |