| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coppa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00225418 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 (ca) - 1699 (ca) [bibliografia] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(bibliografia) |
| materia tecnica | rubino/ incastonaturadiaspro/ intagliooro/ fusionesmalto |
| misure | cm, alt. 10.3, largh. 11, prof. 8.3, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Vaso ricavato in tre pezzi di diaspro. La coppa a sezione orizzontale ovale poggia su sostegno a balaustro raccordato alle due estremità da fasce d'oro smaltate, intagliate a giorno e con rubini incastonati. Anche la fascia ovale è rifinita da una fascia d'oro smaltato con bordo intagliato a giorno.n.p. |
| notizie storico-critiche | Il vaso, proveniente dalla Guardaroba Granducale, è menzionato per la prima volta agli Uffizi nell'inventario del 1784. La forma rigorosa e la superficie priva di decorazioni scolpite o intagliate consentono il massimo risalto delle naturali cromie del materiale impiegato. La montatura risale alla I metà del XVII secolo, ed è simile a quella del vaso n. 624 del Museo degli Argenti, ricollegata alla manifattura di DResda intorno alla metà del XVII secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| bibliografia | Museo Argenti( 1968)p. 131, n. 16 |
| definizione | coppa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A. M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |