| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pianeta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00193870 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, sacrestia |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damascofilo di rame/ doraturatela di cotone |
| misure | alt. 122, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Ordito di organzino di seta, 2 capi, S, tinta in verde. Riduzione 62 fili al cm. Trame in seta, più capi, S.T.A., tinta in verde. Riduzione 40 colpi al cm. scalnatura 1 colpo. Armatura: fondo raso da 5 faccia ordito prodotto da tutti i fili e da tutti i colpi delle trame. Opera in raso da 5 faccia trama. Rapporto disegno cm.60x33, campo a ritorno, motivo a sviluppo orizzontale che si ripete in verticale. Una fascia di foglie dentellate e ritorte è inserito entro un'ogiva a doppia punta creata da rami con foglie, fiori e tralci. Fondo e opera in verde. La pianeta è ornata da galloni broché a festoni, seta gialla, rame dorato lamellare e filato; motivi a pastorali. Fodera in tela di cotone verde scuro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il damasco con cui è stata realizzata la pianeta propone un modello disegnativo che incontra un discreto successo fin dalla seconda metà del XVIII secolo fino al XIX secolo. Nelle chiese fiorentine e del contado si trovano paramenti realizzati con damaschi simili. |
| definizione | pianeta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: Peri P. (1985), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Ref |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 1985; 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |