| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00191100 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala di Prometeo |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura fiorentina, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di faggio/ intaglio/ doraturatessuto |
| misure | alt. 40, largh. 35, prof. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Sei sgabelli di faggio intagliati e dorati con piedi scannellati e sedile imbottito e ricoperto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fino al 1911 gli sgabelli facevano parte di una serie composta da 34 pezzi ricoperti di velluto verde e disposta "in località diverse della R. Galleria". Il 16 ottobre 1818 parte degli sgabelli (n. 8242) entrarono a far parte degli arredi di Pitti "provenienti da terzi, dall'I. villa di Caiano e dall'I. villa di Castello; come dal Registro 2° Magazzino a c. 682-685 e ricevuta in Filza sotto n. 599". Così il n. 8259 (7 luglio 1819; Registro 2° Magazzino a c. 77-78; ricevuta in Filza sotto n. 44) e il n. 8310 (30 gennaio 1819; Registro 2° di Magazzino a c. 10-12; Ricevuta in Filza sotto n. 2). Si tratta di sedili d'uso corrente da spostare a seconda delle occasioni nelle varie sale del Palazzo o delle ville; eseguiti alla fine del Settecento, come dimostrano le gambe piramidali scannellate, questi sgabelli furono sicuramente restaurati e rivestiti in epoche più recenti. |
| definizione | sgabello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |