| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sgabello, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00191086 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala delle Nicchie (16); Cappella (2); deposito Staffieri (4) |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturaseta/ operata |
| misure | alt. 50, largh. 62, prof. 43, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | 28 sgabelli di legno tinti bianco e oro con quattro piedi piramidali scannellati. Hanno il sedile imbottito e ricoperto di stoffa di seta cremisi operata al centro con corona di rose; lungo il bordo vi è un gallone dello stesso colore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | questi sgabelli si trovavano fin dall'Ottocento in diverse stanze della Galleria Palatina; essi con tutta probabilità furono eseguiti verso la fine del Settecento, come lo dimostrano le gambe piramidali e il fregio neoclassico, e furono restaurati più tardi nella primavera del 1855. Cfr. Mandato n. 543 del 4/5/1853 dove si legge: "Da Cesare Vannini in unione ai qui appresso manifattori i seguenti articoli in parte confezionati con generi ricevuti dal Magazzino Fondaco Mobili ed in parte nuovi acquisti da Ferd. Balestrieri tintura drappo; Da Mazzuoli e Castiglioni guarnizioni; Da Pietro Gherardi ferri da Portiera; da Gius. Colzi piccoli palchetti per dette; Da Francesco Bianchi doratura e fornimento chiodi". |
| definizione | sgabello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |