| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadietto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00191067 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intarsioottonebronzotessutovetro |
| misure | cm, alt. 95, largh. 58, prof. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Un armadietto con sportello in vetro, tutto intarsiato di ottone. Ha ai lati due maniglie di bronzo ed internamente tre piani rivestiti di velluto rosso.n.p. |
| notizie storico-critiche | L'armadietto, insieme ad un tavolo analogo di Boulle (MVPC n. 1739) faceva parte nel 1911 degli arredi del Salone di ricevimento al primo piano della villa di Poggio a Caiano. Sempre dall'inventario del 1911 si apprende che nella sala vi erano numerosi oggetti di cristallo e di porcellana che con tutta probabilità dovevano essere stati collocati nel nostro armadietto. Esso proviene dal Palazzo Ducale di Piacenza il 19/2/1867 da Molinari con mandato n. 62. Si tratta di un esemplare di mobilia "Boulle" eseguito probabilmente nella prima metà del Settecento e come tale pubblicato nel catalogo dei mobili parmensi curato da G. Cirillo e G. Godi. Data la mancanza di precise fonti inventariali si presume che il mobile sia stato eseguito in Italia, ma l'accuratezza del lavoro d'intarsio e i legami molto stretti tra la corte di Parma e quella francese durante il Settecento non escludono che esso provenga dalla Francia. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Emilia-Romagna, PC, Piacenza; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, PO, Poggio a Caiano |
| definizione | armadietto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |