| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paracamino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190610 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Salotto Celeste |
| datazione | sec. XIX ; 1855 - 1855 [fonte archivistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ damascata |
| misure | alt. 108, largh. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | un paracamino di legno intagliato con ornamento a 'scartocci' pigne e melograne ricoperto di stoffa in seta damascata celeste a fiorami.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | il paracamino fu eseguito nel 1855 in occasione del riammodernamento del cosiddetto 'Quartiere delle Stoffe'. Fu consegnato, infatti, a questa data dagli intagliatori FRatelli Pedetti e da altri artigiani. Di ispirazione neobarocca come voleva il gusto di quel periodo orientato al recupero stilistico delle epoche passate, questo paracamino è simile a quello inventariato al n. 26017. |
| definizione | paracamino |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Refer |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |