| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | porta, a due battenti | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00190237 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVII seconda metà; 1650  - 1699 [contesto] | 
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Porta in legno a due ante, ciascuna caratterizzata da tre specchiature identificate da listelli modanati concentrici - e da uno zoccolo di rinforzo. La maniglia di metallo è montata verticalmente e presenta sezione cilindrica e forma rettangolare. Il tergo si presenta liscio con zoccolo di rinforzo e serrature antiche. le serrature originali - d cui si conserva l' impronta - sono state sostituite da due moderne Yale.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il manufatto non si discosta dalle tipologie correnti della produzione seicentesca, e non presenta elementi di particolare rilievo storico-artistico. E' probabilmente da considerarsi collocato in occasione dei lavori di ricostruzione di quest' area dell' edificio, effettuati tra il 1657 e il 1662. | 
| definizione | porta, a due battenti | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2006 |