| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lucerna, alla fiorentina | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00190103 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze | 
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ottone | 
| misure | alt. 135, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il manufatto presenta un piede a base circolare con orlo modanato; fusto a sezione circolare con innesto nella parte superiore, dove si inserisce la lucerna con coppa a due becchi e coperchio a forma di campana; la parte superiore del fusto termina con una impugnatura sagomata con pomello centrale. La lucerna è priva dei tradizionali utensili.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | L' Oggetto è frutto di un assemblaggio tra quanto rimane di una lucerna da tavolo, probabilmente databile alla seconda metà del Settecento, e un fusto con base di fattura più recente ed indubbiamente sproporzionato rispetto alle forme della lucerna stessa. A confermare tale ipotesi sono le vistose saldature in prossimità del disco del fusto principale. | 
| definizione | lucerna, alla fiorentina | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S128 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1986 | 
| anno modifica | 2006 |