| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00190082 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallolegno/ intaglio/ intarsio/ incrostatura in madreperlavetro |
| misure | alt. 48, largh. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Orologio da parete, protetto da vetro; presenta una mostra in legno nero con cornice modanata che racchiude il quadrante bianco e tondo su cui spiccano in nero le cifre romane. Sui quatto spicchi triangolari che si determinano tra il quadrante e la cornice sono tarsie ad elementi fogliacei realizzate in varie essenze chiare includenti un cerchietto in madreperla. La macchina non è stata esaminata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'Orologio è di tipologia oltremodo diffusa nella seconda metà dell' Ottocento. La tarsia, che recupera motivi decorativi seicenteschi, sembra comunque indicare un' altezza cronologica non molto lontana dalla metà del secolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | orologio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |