| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00161185 A |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di ciliegio/ intaglio |
| misure | alt. 90, largh. 47, prof. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Le zampe sono diritte a tronco di piramide, i braccioli sottili, appena mossi; la spalliera è costituita da una successione di piccole stecche di legno incurvate a costituire un motivo di archi a sesto acuto sovrapposti. Le sedie hanno traverse diritte. Sia le sedie che il divano hanno impagliatura moderna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto ligneo di lavorazione toscana databile dal 1830 in poi, come sembra attestare la linea diritta e sobria dei primi mobili neogotici. |
| definizione | sedia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gori E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |