| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 09 00160427 A |
| localizzazione | Italia, FI, Firenzep. zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p. zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, Deposito Mobili |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | cm, alt. 89, largh. 47, prof. 51, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo |
| dati analitici | Le sedie in legno intagliato, dipinto di celeste e dorato, hanno spalliera rettangolare ricurva con motivo decorativo a corona d'alloro e nastri. Il sedile, imbottito, è delimitato agli angoli da dadi con margherite dorate. |
| notizie storico-critiche | Pur se priva di ricontro inventariale, la serie proviene quasi sicuramente dall'arredamento di Palazzo Pitti ed è databile tra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo. Sono evidenti infatti i riferimenti neoclassici tipici dell'epoca (spalliera ricurva, gambe, motivi decorativi, etc...). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze; luogo di provenienza: FI, Firenze |
| definizione | sedia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p. zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guarducci M. L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Gelli M. (2014) |
| anno creazione | 1983 |