| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, monumento della famiglia Gentile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00155170 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito toscano(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura |
| misure | alt. 56, largh. 163, lungh. 300, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | il monumento allude ad un tumulo di terra sul quale crescono rose, posto su un basamento recintato, a cui si accede con due gradini. Nella parte posteriore del recinto è ricavato un portafiori nel quale sono piantati tre cipressi nani. Tutta la pietra ha la superficie scalpellinata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | la tomba viene segnalata per la singolarità dell'invenzione che allude a un tumulo di terra avvolto da un roseto. Essa ospita tra le altre la salma del filosofo Giovanni Gentile. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | monumento della famiglia Gentile |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gentilini G.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Calzone V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |