| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00135514 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Gabinetto Rotondo |
| datazione | sec. XIX ; 1887 - 1887 [fonte archivistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnoseta/ operatapeluche |
| misure | alt. 78, largh. 55, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Poltrone con fusto di albero senza braccioli, sono completamente imbottite e ricoperte di seta operata con disegni di alberi, fiori e uccelli in colori diversi su fondo nero. Il retro è foderato di peluche cremisi. Intorno al sedile grande frangia e soprafrangia guarnita di nappine in seta colorata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Poltrona 'chaffeuse' tutte imbottite create nel 1887 per il salotto della Regina. Sono caratteristiche dei mobili imbottiti in voga tra il 1880 e il 1890. Nella stessa stanza se ne trovano altri esemplari come il puf inventario n. 19156 e le poltrone inventari n. 12563, 12564 e 12569, 12570. |
| definizione | poltrona |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |