| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino da toeletta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00135438 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, deposito Soffittone |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliobronzo/ doraturamarmovetro a specchio |
| misure | alt. 145, largh. 122, prof. 71, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | toilette di noce; quattro gambe a forma di colonna con basi e capitelli di bronzo dorato posanti su traverse laterali. Sotto il piano cassetta con scompartimenti interni. Nel centro del piano è incastrato un pezzo ovale di marmo grigio. Sul piano medesimo due colonnette guarnite di bronzi dorati sorreggono lo specchio a bilico di forma ovale. Lo specchio è rotto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | toilette di stile Impero avente pidi di forma simile alle consolles dell'epoca. Proviene da Sala Baganza e reca la sigla di Maria LUisa duchessa di Parma. Altre toilette simili allo stile francese però indubitabilmente fabbricate in Italia e provenienti da Lucca o da Parma si trovano alla Villa Petraia. Pervenuta da Sala Baganza il 23/6/1870. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza |
| definizione | tavolino da toeletta |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |