| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | giardiniera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00135391 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Scalone del Poccianti |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliobronzo/ doratura |
| misure | alt. 88, diam. 99, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Giardiniera rotonda con quattro gambe a forma di pilastri posanti su pedana quadra centurata a ruote. Riporti di bronzo dorato sulla fascia. Gambe con capitelli e basi di bronzo simile come pure la scorniciatura superiore dell'orlo della giardiniera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile caratteristico dello stile Impero: reca un vecchio n. P. 508. Pervenuta da Sala Baganza il 8.VII.1868. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Sala Baganza, SALA BAGANZA |
| definizione | giardiniera |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |