| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00135260 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala Verde |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ laccatura/ doraturaseta/ damascata |
| misure | alt. 90, largh. 49, prof. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Sedie di legno intagliato, laccato di bianco e filettato in oro. Piedi anteriori torniti e in parte scannellati. Spalliera quadra intagliata a traforo. Sedile ricoperto di seta damascata a fiorami bianchi su fondo verde.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sedia di gusto neoclassico pervenute da Livorno il 10.IX.1867. Furono adoperate per ammobiliare la Sala Verde dopo il 1872 e furono ricoperte con stoffa uguale al parato della Sala Verde. Erano probabilmente a Pitti prima del trasferimento a Livorno assieme al canapè, inv. 11932, della stessa serie che è rimasto sempre qui. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LI, Livorno |
| definizione | sedia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |