| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | gueridon da salotto | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00135171 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Gabinetto Rotondo | 
| datazione | sec. XIX ; 1820 (ca.)  - 1820 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di mogano/ intaglio/ doraturabronzo/ doraturamarmo | 
| misure | alt. 80, diam. 81, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | 'Gueridon' di mogano con piede intagliato a spirale a metà del quale trovasi un ornamento di bronzo dorato a forma di tralcio di vite, posa su pedana triangolare munita di tre piedini a cipolla di legno dorato. Il piano è di marmo verde di Corsica, incorniciato di bronzo dorato.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Tavolo 'gueridon' neoclassico. Tavole tonde con colonna centrale poggiante su pedana triangolare sono frequentissime durante tutta la prima metà dell'Ottocento. Questo esemplare è raro per l'originalità della forma della colonna. Non porta nessun numero d'inventario prima del 1860. | 
| definizione | gueridon da salotto | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | P.za Pitti, 1 | 
| ente schedatore | S17 | 
| ente competente | S417 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re | 
| anno creazione | 1974 | 
| anno modifica | 2000; 2006 | 
| latitudine | 43.765656 | 
| longitudine | 11.249350 |