| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campionario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00133909 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, deposito |
| datazione | sec. XVI seconda meta'; 1550 - 1599 [analisi stilistica]; sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica]; sec. XVIII prima meta'; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | filo di lino/ merletto ad ago/ merletto a fuselli o tombolo |
| misure | cm, alt. 27, lungh. 260, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Vari pezzi da campionario, di cui alcuni di manifattura paesana a disegno cosiddetto sciolto, lavorate a fuselli a filo continuo, altri pezzi di punti a fuselli; altri pezzi di reticello ad ago, decorati a motivi geometrici. Un piccolo frammento di Valenciennes a maglie rotonde e di Malines.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si vedano le schede 0900133907 e 0900133908. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | campionario |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carmignani M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: Romagnoli G. (2005); Aggiornamento-revisione: Carmignani M. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), R |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 43.770201 |
| longitudine | 11.254806 |