| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cintura, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00132880 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 5, largh. 3.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
| dati analitici | Linguetta larga, terminante in basso a carena. Il bassorilievo della parte anteriore è puramente decorativo: fasci di linee a matassa, che si arrotolano alle estremità. sono disposti simmetricamente e legati al centro. C'è un unico foro per ribattino in alto una foglia a punta saliente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non conosciamo oggetti simili da poter paragonare con questo ornamento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | cintura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |