| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | spillone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00132850 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oro/ smaltatura/ niellaturapietraperla |
| misure | diam. 2.2, lungh. 4.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
| dati analitici | Lo spillo è fissato solidamente; la rosetta è composta come ai nn. 1077 e 1078. Il retro della piastra di base è niellato. Sul fondo nero ci sono dei fiori di cardo, relativamente più piccoli che nel 1077. Le foglie sul bordo sono anche qui smaltate in azzurro chiaro e rosa. Una pietra con castone molto alto è inserita nella perla al centro della rosetta. Sul davanti quattro castoni rettangolari con pietre rosse e quattro perle imperniate circondate da cordoncine d'oro sono disposte intorno alla perla centrale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per classificazione e inquadramento cfr. inv. nn. 1077 e 1078. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | spillone |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |