| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fibbia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00132832 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 3, largh. 3.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
| dati analitici | La fibbia rettangolare è divisa al centro da un'asta sottile su cui scorre l'ardiglione; in origine questo doveva essere tenuto fermo dalla placca. Il sotto è liscio mentre il sopra mostra un disegno a bassorilievo. Sul bordo corre un tralcio di foglie e agli angoli quattro gigli araldici sporgono a punta. Anche l'asta centrale è messa in risalto da triplici foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fibbia nel mezzo è un po' bombata per adattarsi a una superfice curva. Questo fa pensare che venisse usata per una corazza, le cui parti per essere indossate venivano allacciate. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | fibbia |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |