| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | anello |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00132808 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura europea, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | oropietra |
| misure | diam. 1.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze, in deposito perpetuo al Museo Nazionale del Bargello (R.D. 3/3/1932 n. 349) |
| dati analitici | Il gambo è piatto all'interno, esternamente è modellato a ghirlanda, formata da foglie trilobate contrapposte. La pietra ovale messa per il lungo entro un castone basso è fissata con quattro graffette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tipo di pietra (spato di fiume) è insolito e compare secondo me solo nei gioielli moderni. Nel Maximilian-Museum di Augusta c'è una cassetta con diverse pietre da anelli che era proprietà dell'orafo Gottlob Heinrich Lang (1739-1800), fra queste pietre c'è solo un esemplare (n. 100) di spato di fiume. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | anello |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fingerlin I.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |