| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tazza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00131678 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Museo delle Porcellane |
| datazione | sec. XVIII ; 1791 (ca.) - 1791 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | manifattura viennese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | porcellana/ invetriatura/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 7.4, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Fondo blu con fregi in oro di stile neoclassico e fasce in rilievo anch'esse in oro della parte superiore. Tazza di forma diritta, leggermente svasata al bordo con manico dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Fondo blu scuro con ricca decorazione in oro, d'ispirazione francese e nel gusto neoclassico, furono prodotte spesso a Vienna negli anni 1790-1800. L'incastro alto si trova soltanto sulle tazze e piattini da viaggio, così che la tazza non potesse scivolare, ed è piuttosto raro. Il 91 impresso si riferisce all'anno di produzione (1791), mentre l'altro numero (96 o 56) al tornitore. |
| definizione | tazza |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tabakoff S.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |