| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00130706 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica]; sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lino/ tela/ plissettaturasetafilo di lino/ merletto a fuselli o tombolo |
| misure | alt. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il camice ha, lungo il bordo, una falsatura in trinato, con disegno di fiori di vario tipo, foglie dai lunghi steli e piccole volute. La falsatura delle maniche, sempre in trinato, presenta un alternarsi di grappoli d'uva, sostenuti da fiocchi e da calici con l'ostia raggiata. La stoffa di sfondo al trinato è in seta rossa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La falsatura lungo la veste, in trinato di bella esecuzione e di piacevole effetto, è collocabile attorno alla metà del sec. XVIII per il disegno ricco, mosso, a volute, riccioli e fiori. Le falsature delle maniche sono invece ottocentesche per il tipo di tecnica usata e per l'uso di certi simboli, quali i pampini d'uva ed il calice con l'ostia raggiata. |
| definizione | camice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |