| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | camice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00130697 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, sacrestia |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (ca.) - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | lino/ tela/ plissettaturasetafilo di lino/ merletto a fuselli o tombolo |
| misure | alt. 148, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il camice ha nel bordo un'alta falsatura con fondo tipo garza in trinato decorata da un leggero disegno a ghirlande di fiori e foglie, mazzetti di fiori e medaglioni ovali. La falsatura delle maniche, sempre in trinato, presenta un minuto disegno a fiorellini disposti secondo un andamento sinusoidale. La stoffa che fa da sfondo al trinato è in seta rosa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il camice presenta nella bella falsatura in trinato, di pregevole e raffinata tecnica, caratteri ornamentali tardo settecenteschi collocabili sotto l'influsso dello stile Luigi XVI. Diverso, ma di uguale periodo, è anche il disegno del trinato delle maniche. |
| definizione | camice |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |