| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona del celebrante |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00130595 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
| contenitore | chiesa, conventuale servita, Chiesa della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, guardaroba |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ laccaturaseta/ velluto |
| misure | alt. 138, largh. 65, prof. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | La poltrona, laccata in bianco con decorazioni a foglie e profilature dorate, sono rivestite in velluto rosso con rifiniture a galloni dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggetto condotto con finezza d'intaglio e di piacevole effetto decorativo, fu eseguito appositamente per la chiesa fiorentina come è indicato dalla presenza dell'iniziale S, scolpita a rilievo sul davanti, riferentesi all'Ordine dei Servi di Maria qui officianti. Evidenti sono gli influssi dello stile Luigi XV (1723-1774). Compone un finimento con due sgabelli. |
| definizione | poltrona del celebrante |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza SS. Annunziata |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Innocenti D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776699 |
| longitudine | 11.260923 |