| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piviale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00117382 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza S. Maria Novella |
| contenitore | chiesa, conventuale domenicana, Chiesa di S. Maria Novella, Chiesa e Convento di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella, convento |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ ricamofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 180, largh. 250, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
| dati analitici | Il piviale è in seta color porpora ed è ricamato con rari mazzi di fiori stilizzati in oro matto e oro lucido. I bordi corre un motivo floreale molto elegante, motivo che che ritroviamo nel bordo del cappuccio, anch'esso con gallone e frangia e, al centro, un mazzo esuberante di fiori e spighe.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Notevole lavoro ottocentesco. |
| definizione | piviale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | piazza S. Maria Novella |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Poma A. M.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.773982 |
| longitudine | 11.249894 |