| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orologio, da tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00095696 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, p.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
| datazione | sec. XIX ; 1805 (ca) - 1815 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doratura/ smaltatura |
| misure | cm, alt. 39, largh. 33, prof. 14, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Figura di donna che suona un'arpa seduta sulla cassa che contiene il movimento. Il soggetto poggia su una base rettangolare ornata con riporti neoclassici a forma di lire e fogliami. I quattro piedi sono a zampa di leone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il soggetto dell'orologio è caratteristico dello stile Impero. Un esemplare quasi identico a questo si trova a Napoli nel Palazzo di Capodimonte. Pervenuto da Lucca il 3.3.1865. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LU, Lucca; luogo di esposizione: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
| definizione | orologio, da tavolo |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765150 |
| longitudine | 11.248242 |