| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro, a statua, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00095689 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, Sala delle Nicchie |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1815 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ cesellatura/ doratura/ patinatura |
| misure | alt. 111, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | candelabri a cinque lumi sostenuti da figure in bronzo patinato con sciarpa in bronzo dorato. Dei reggicandele, quattro sono a fogliami di acanto ed il quinto, più alto, a forma di lira. La base di bronzo dorato è a forma di tronco di colonna con appliques a ghirlande e medaglioni. Sopra a questa base, un globo dorato sul quale posa la figura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | esemplari di candelabri Impero a figure bronzee notevoli per la loro grandezza e qualità di cesellatura. Simili ai candelabri inv. n. 13530, 13531 e 12274, 12275, provengono da Lucca e sono senza il vecchio numero di inventario. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LU, Lucca |
| definizione | candelabro, a statua |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.za Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Worsdale D.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), Re |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |