| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079280 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 85, largh. 171, prof. 90, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Consolle su gambe mosse terminanti a zoccolo. Frontalino in legno intagliato con motivi di volute, elementi fitomorfi e mascherone al centro. Fronte e fianchi sagomati. Piano d'appoggio in marmo grigio. Il mobile è dipinto a marmorizzazioni di color giallo con bordo verde e finte venature di legno. Le gambe sono riunite da raccordi a croce di S. Andrea lievemente sagomati con perettone al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile di elegante disegno settecentesco e di ottimo livello esecutivo. Databile, in ambito fiorentino, al pieno XVIII sec. |
| definizione | console |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |