| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, a raggiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079187 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1671 - 1671 [iscrizione] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Ostensorio a base tripode su zampe leonine e motivi a volute di foglie d'acanto agli spigoli. Sulle tre facce della base figurano in medaglioni barocchi sovrastati da teste di cherubino le seguenti figurazioni: la Madonna, S.Francesco, S.Giacomo apostolo. Fusto a sezione circolare con doppio nodo piriforme a vari decori floreali e di volute. La raggiera, dorata, e decorata con il motivo eucaristico della spiga di grano alternata al grappolo d'uva.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Notevole manufatto orafo, con ogni probabilità di ambito fiorentino, di particolare importanza per la presenza della data (1671). |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
| definizione | ostensorio, a raggiera |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |