| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079118 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco/ modellatura/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 270, largh. 180, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Mostra costituita da un prospetto architettonico con timpano spezzato e cornice laterale a volute in cui si inseriscono teste di cherubini, nuvole, raggere dorate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La mostra d'altare, che è stata realizzata per onorare l'immagine della Madonna di Loreto, è un esempio di raffinato e scenografico gusto "rocaille". |
| definizione | mostra d'altare |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |