| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo da muro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00079051 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 72, largh. 108, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Tavolo di forma rettangolare. Il fronte è scorniciato e decorato da impiallacciature in radica. Quattro gambe diritte a sezione circolare, tornita a balaustro e caratterizzate da un nodo piriforme, sono unite in basso da raccordi a croce di S. Andrea, torniti a fusello con finale a forma di vaso al punto d'incrocio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Mobile di severa linea seicentesca. |
| definizione | tavolo da muro |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Castellucci D.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |