| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | crespina | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 09 00075681 | 
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, deposito | 
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1570 (ca)  - 1620 (ca) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura di Montelupo(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | terracotta/ smaltatura | 
| misure | cm, alt. 7, diam. 27.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Crespina sbaccellata su piede circolare everso, umbone rialzato decorato con un quadrato centrale diviso in sedici sezioni contenenti quadrati minori a colori alternati; dagli angoli del quadrato centrale si dipartono quattro losanghe con la setssa decorazione; il tutto intercalato da sfere e fiori stilizzati quadripetali; sul fondo motivo a reticolo geometrico stilizzato contenente elementi folreali; orlo bordato in duplice banda; piede monocromi; colori: azzurro, giallo, verde e arancio.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Già la compilatrice della scheda nel 1976 vedeva  nella crespina una interessante variazione della produzione minore di Montelupo basata spesso su elementi floreali e geometrici, da datarsi al secolo XVII. Un esemplare dalla decorazione molto simile viene attribuito dalla Giacomotti a Cafaggiolo. In fase di aggiornamento (2004) della scheda, sulla scorta della accurata catalogazione delle ceramiche di Montelupo curata dal Berti di recente (1997-2003), possiamo far rientrare questo pezzo nella produzione di questo centro tra la seconda metà del XVI secolo e il primo ventennio del Seicento. Appartiene ad un gruppo decorativo molto diffuso nella forma aperta del vasellame, come piatti e crespine, che si ispira a motivi vagamente orientali e che il Berti definisce della tipologia "a nodo orientale". | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze | 
| bibliografia | Giacomotti J.(	1974)p. 126 n. 448; Berti F.(	1997-2003)v. II pp. 192-193 | 
| definizione | crespina | 
| regione | Toscana | 
| provincia | Firenze | 
| comune | Firenze | 
| indirizzo | via Porta Rossa, 13 | 
| ente schedatore | S156 | 
| ente competente | S156 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chesne Dauphiné B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1976 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 43.779926 | 
| longitudine | 11.245030 |