| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calco di piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00073399 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti |
| datazione | sec. XVIII ; 1746 - 1746 [bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura di Doccia, esecutore(bibliografia) |
| materia tecnica | gesso/ calco |
| misure | mm, diam. 74.6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Calco in gesso di piatto in argento. Bordo con fregio di acanto e con quattro cartelle contenenti stemmi medicei e sormontati da corone. Nel fondo vedesi Cosimo III seduto in trono con scettro e corona in mano, mentre una figura femminile in piedi alla sua destra rappresentante la Prudenza indica la lontananza, seduta sui gradini del trono ; alla sua sinistra trovasi un'altra figura femminile allegorica, questa rappresentante l'Abbondanza. Due putti giocano con lo specchio e il serpente simbolo della Prudenza.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per le notizie storico generali, vedi scheda inventario n. 326 A.S.E. Il piatto corrisponde a quello offerto al Granduca nel 1717. L'identificazione delle figure si ricava dagli antichi inventari. |
| bibliografia | Aschengreen Piacenti C.( 1976)p. 188 |
| definizione | calco di piatto |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:piatto, Autore opera finale/originale: manifattura fiorentina, Data opera finale/originale: , |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Collaut M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |