| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00071777 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
| contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, museo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 86, largh. 98, prof. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Spedale degli Innocenti |
| dati analitici | Gradino avanzante sagomato, incorniciato e decorato a motivi geometrici. Il corpo, concavo, è decorato con fasce rilevate che formano un quadrato e un rombo al centro del quale sono motivi circolari a forte sbalzo. Quattro borchie agli angoli. Due colonne toscane sostengono, ai lati il piano d'appoggio anch'esso sagomato, con motivo curvilineo al centro, e intagliato con motivi geometrici.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'andamento mosso e curvilineo dell'oggetto, il gusto architettonico con cui sono disposte le decorazioni ci offrono un esempio di arte minore fiorentina di gusto ancora classicamente rinascimentale. Per tanto l'oggetto è databile ai primi decenni del secolo XVII. Una forte riplitura ha danneggiato l'opera. |
| bibliografia | Museo Ospedale( 1972); Tinti M.( 1929) |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietti M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |