| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00071757 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
| contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, piano primo, ex abitazione del priore, saletta settentrionale |
| datazione | sec. XV seconda metà ; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica/ invetriatura |
| misure | alt. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ospedale degli Innocenti |
| dati analitici | Ansa a nastro con decorazioni a motivi fitomorfi, cornice mistilinea.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Manufatto con decorazione fitomorfa "alla porcellana" (Bellosi), ritenuto dalla Bietti (scheda di catalogo) appartenente alla famiglia italo-moresca, le cui tipologie decorative conobbero una notevole diffusione in Toscana dalla fine del XIV secolo. Questa famiglia di ceramiche imita analoghi manufatti di provenienza spagnola ed orientale. |
| definizione | boccale |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
| ente schedatore | L. 41/1986 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Pinelli M. (1988); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |