| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00070844 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia San Gallo |
| contenitore | chiesa, conventuale agostiniana, Chiesa di S. Agata, Chiesa e Monastero di S. Agata ora Ospedale Militare, via San Gallo, interno, a destra e a sinistra dell'altare maggiore |
| datazione | sec. XVIII fine; 1790 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra serena/ scultura/ pittura |
| misure | alt. 113.5, largh. 198.5, prof. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Difesa - Ospedale militare di S.Agata |
| dati analitici | Altare composto da una lastra in pietra serena, sorretta da quattro sostegni decorati a finto marmo, a forma di balaustro, due isolati sul davanti e gli altri appoggiati al muro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Anche se di forme più sobrie questo altare è molto simile a quello della chiesa di S. Romolo a Colonnata, datato 1783. Per queste stringenti analogie stilistiche questa mensa deve essere collocata in una cultura toscana della fine del Settecento. Nella prima metà dell'Ottocento i balaustri e il fondo dell'altare sono stati dipinti in finto marmo. |
| definizione | altare, a mensa |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via San Gallo |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Juliis G.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.781708 |
| longitudine | 11.260096 |