| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | campana |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00070649 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
| contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, archivio |
| datazione | sec. XVIII ; 1729 - 1729 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Spedale degli Innocenti |
| dati analitici | La base della campana è bombata. Nella parte centrale è iscritta la data e vi sono effigiate le immagini della Madonna, di San Giovanni e di un Santo Vescovo. Le condizioni della campana sono pessime per le numerose rotture.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La campana datata 1729, per la presenza del sostegno ligneo era probabilmente destinata al piccolo campanile, sul quale, dopo i restauri del 1966 è stata rimessa l'originale campana quattocentesca. |
| definizione | campana |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S128 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ragusi L.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.776546 |
| longitudine | 11.261160 |