| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pergamena |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00060258 |
| localizzazione | Italia, Toscana, LU, CamaioreNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, Museo d'Arte Sacra, NR (recupero pregresso), Museo d'Arte Sacra |
| datazione | sec. XV ; 1408 - 1408 [data] |
| ambito culturale | bottega lucchese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pergamena |
| misure | alt. 31, largh. 30.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Camaiore |
| dati analitici | lettera iniziale I tracciata con motivi ornamentali. In basso a sinistra piccolo disegno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | contiene l'allogagione a fitto delle marine del Comune di Camaiore fra Viareggio e la Fossa dell'Abate a Motrone. |
| bibliografia | Procacci U.( 1936)p. 42 |
| definizione | pergamena |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Camaiore |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S39 |
| ente competente | S39 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pedone A.; Funzionario responsabile: Baracchini C.; Trascrizione per informatizzazione: Bombardi P. (1999); Aggiornamento-revisione: Cambini G. (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Zavattaro C. (2006), Refer |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 1999; 2006 |
| latitudine | 43.927988 |
| longitudine | 10.321125 |