| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lumiera |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00035366 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, p.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, salone da ballo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1856 (ante) [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ doraturalegno/ pitturacristallo |
| misure | alt. 215, diam. 130, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | lumiera a 24 lumi, con asta dorata nel centro, che termina in basso con globo a stella dorata. In alto ha un piccolo padiglione dal quale pendono le catene che sorreggono il cerchio su cui sono fissati i bracci per i lumi. Guarnita di prismi, festoni e mandorle di cristallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | con mandato n. 1266 del 31.8.1857 da Bortetti, P.Gherardi, Bianchi, sedici bracci di legno intagliato, tinto a ferro. Con mandato n. 1299 del 28.2.1858 da A. Bortetti ventisette dadi di legni tinto a ferro (dall'inv. Mobili Palazzo Pitti, 1846). |
| definizione | lumiera |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | p.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Del Greco A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: Reggioli C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Morena F. (2006), R |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.765656 |
| longitudine | 11.249350 |