| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candelabro |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00006737 |
| localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello |
| datazione | sec. XIX ; 1800 ((?)) - 1899 ((?)) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | alt. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Candelabro: quattro angeli su piedistalli rotondi sostengono una base quadrata sulla quale spiccano iscrizioni a caratteri greci. Il centro della base si innesta il fusto con bulbo a fogliami terminante con tre figure umane. Alla sommità il piatto reggi-candela. Patina bruno-oliva.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La fattura sommaria e l'alternarsi di motivi desunti da stili diversi ci fanno avanzare l'ipotesi che si tratti di un esemplare di fattura ottocentesca probabilmente su imitazione di un modello più antico. |
| definizione | candelabro |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
| ente schedatore | S17 |
| ente competente | S417 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bandera M. C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Morena F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Morena F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.770667 |
| longitudine | 11.257850 |